Nel 1971 Giovanni Neri fonda la cantina Casanova di Neri con l'obbiettivo di creare un grande Brunello di Montalcino partendo da terreni molto vocati. Oggi Casanova di Neri è diventata una cantina modello a Montalcino e i suoi vini hanno ottenuto un successo internazionale.
Casanova di Neri vanta una proprietà di vigneti di alto pregio che si estendono per 55 ettari, suddivisi in 5 poderi: Pietradonica, Le Centine, Cerretalto, il Fiesole ed il Podernuovo. Ciascuno di questi ha le sue caratteristiche particolari, sia come posizione climatica che come tipo di terreno. Le sei etichette della cantina rispecchiano i vigneti da cui provengono. Grande attenzione viene dedicata alle vigne, dove nulla è lasciato al caso e i metodi adottati sono rigorosamente biologici per rispettare in modo assoluto la natura.
Entusiasmo, passione e competenza sono i principi che animano Giacomo, figlio di Giovanni, che ha costruito una cantina sotterranea, studiata in modo tale da non avere bisogno di aria condizionata. Casanova di Neri è un grande nome conosciuto nel mondo, un'eccellenza italiana di cui dobbiamo essere assolutamente orgogliosi!